Impegni, lavoro, famiglia, traffico e le faccende domestiche: sono tutte elementi della routine che a fine giornata fanno sentire il proprio peso, con il risultato di sentirsi profondamente stanchi e affaticati, sia dal punto di vista fisico che mentale.
Se a tutto questo si aggiungono imprevisti e stress la situazione non può che peggiorare.
Cerchiamo di scoprire quali sono i rimedi più efficaci per combattere la stanchezza fisica e mentale, ritrovando l’energia necessaria per dare il massimo, giorno dopo giorno!
Che cos’è la stanchezza?
La stanchezza, detta anche “astenia”, è una condizione di vita che comporta un abbassamento delle nostre energie e capacità. Tutto questo può verificarsi a seguito di un importante sforzo fisico o mentale che hanno sottoposto il nostro corpo e la nostra mente a un alto livello di stress.
Se questa condizione si protrae nel tempo e diventa cronica, si può verificare uno stato di logorio psico-fisico tale da impedirci di reagire.
Per questa ragione è importante non trascurare a lungo il problema della stanchezza, cercando di rimediare quanto prima.
Da cosa scaturisce la stanchezza?
Come abbiamo già anticipato, uno dei principali fattori che genera stanchezza è lo stress. Non è un caso, infatti, che a sentirsi più stanchi siano proprio gli studenti, i lavoratori e i genitori, tutti soggetti che devono gestire più attività contemporaneamente e ad alti livelli di responsabilità. Quando non si riesce a star dietro a tutto questo, o peggio, non ci si sente all’altezza, subentra la stanchezza e tutte le sue dirette conseguenze:
- caduta di autostima
- ansia
- depressione
- difficoltà nelle relazioni sociali
- apatia
- irrequietudine e nervosismo
- tachicardia e cefalea
- resistenza al cambiamento
- paranoia
Si tratta di manifestazioni sintomatiche da stanchezza cronica piuttosto importanti, capaci di compromettere significativamente la vita di tutti i giorni.
Lo stress non è però l’unico responsabile di simili condizioni psico-fisiche. La stanchezza si fa sentire particolarmente durante i cambi di stagione: il sistema immunitario deve rispondere e adattarsi ai nuovi cambiamenti, e talvolta tende a indebolirsi piuttosto che raffozarsi. Questo causa un senso di debolezza generale che si manifesta appunto sotto forma di stanchezza sia fisica che mentale. A risentire in particolar modo dei cambi di stagione sono quei soggetti definiti “metereopatici”, individui che accusano malesseri e difficoltà in relazione ai cambiamenti climatici.
Combattere la stanchezza grazie agli integratori
La stanchezza, se diventa cronica, può diventare una condizione debilitante, ragion per cui non deve essere trascurata.
Per prima cosa bisogna prestare attenzione all’alimentazione, cercando di adottare una dieta equilibrata e regolare. I cibi più efficaci contro la stanchezza sono:
- frutta e verdura fresche
- pasta e pane
- pesce, carni bianche e legumi
- cibi con pochi zuccheri
Una dieta equilibrata potrebbe, da sola, non essere sufficiente e necessitare un supporto aggiuntivo: gli integratori!
Gli integratori sono infatti dei validi alleati per combattere stanchezza e spossatezza, tra questi troviamo:
- multivitaminici: formulazioni complete e bilanciate per favorire il metabolismo dell’intero organismo e facilitare l’assorbimento dei grassi da parte del fegato
- enzimi ed estratti vegetali: gli integratori che garantiscono un apporto completo di queste sostanze sono utili a favorire i processi digestivi e facilitare il lavoro di pancreas e fegato
- magnesio e potassio: la carenza di magnesio e potassio incide significativamente sulla stanchezza, per questo motivo, soprattutto nella stagioni più calde, gli integratori contenenti questi due elementi sono di grande aiuto
- probiotici: i probiotici sono microrganismi che aiutano nel regolare ripristino della flora batterica, rafforzando il sistema immunitario e facilitando l’assimilazione di vitamine e minerali.